Corso Coordinatore Amministrativo
Descrizione: Il Coordinatore amministrativo svolge attività lavorativa, che richiede conoscenza della normativa vigente nonché delle procedure amministrativo contabili anche con l’utilizzazione di sistemi informatizzati.
Ha autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo, contabile di ragioneria e di economato, nell’ambito delle direttive ricevute. Svolge azioni di supporto amministrativo, gestione informatizzata dei servizi di segreteria, gestione di archivi, database e erogazione di servizi di biblioteca e si occupa del rilascio di certificazioni, nonché di estratti e copie di documenti che non comportino valutazioni discrezionali.
Può coordinare più addetti inseriti in settori o aree omogenee e può elaborare progetti e proposte inerenti il miglioramento organizzativo e la funzionalità dei servizi di competenza, anche in relazione all’uso di procedure informatiche.
Requisito accesso: Diploma di scuola media superiore
Durata complessiva: 500 ore (fino al 100% on line)
Argomenti del corso:
- Elementi di amministrazione aziendale
- Elementi di contabilità aziendale
- Elementi di economia aziendale
- Elementi di ragioneria
- Elementi di diritto amministrativo
- Elementi di diritto pubblico
- Elementi di diritto privato
- Principali prodotti di Office Automation
- Procedure di archiviazione dati
- Sistemi di archiviazione dati
- Sistemi di posta elettronica
- Tecniche di ricerca informazioni su internet
- Tecniche per il back-up dei dati
- Pacchetto Office / Open Office
- Direttive strategiche aziendali
- Diritto societario
- Elementi di amministrazione aziendale
- Elementi di contabilità privata e pubblica
- Il regolamento di contabilità
- La contabilità finanziaria, gestionale e patrimoniale
- L’attività negoziale delle istituzioni (Convenzioni, contratti, accordi di programma, accordi di rete, protocolli d’intesa)
- Elementi di gestione d’impresa
- Elementi di gestione delle risorse umane
- Gestione contabile-fiscali di operazioni di trasformazione, fusione, conferimento d’impresa
- Normativa fiscale e tributaria
- Principi di contabilità generale
- Principi e metodi del controllo di gestione
- Ragioneria
- Scienza delle finanze
- Tecniche di coordinamento e gestione di team
- Tecniche di pianificazione di attività
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- Metodologie di progettazione e implementazione di progetti
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Strumenti e tecniche di gestione di un budget
- Tecniche di monitoraggio di progetto
- Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
- Tecniche di gestione dei gruppi
- Strumenti e tecniche di gestione di un budget
- Principali strumenti e tecniche di contabilità e rendiconto
- Metodologie di progettazione e implementazione di progetti
- Fasi, sviluppo e struttura di progetto
- Principi di psicologia dei gruppi sociali
- Biblioteconomia
- Tecniche di comunicazione e relazione con gli utenti
- La qualità nell’orientamento all’utente
- Metodi e tecniche di catalogazione
- Il Servizio Bibliotecario Nazionale
- Programmi ed applicativi informatici di gestione e consultazione del patrimonio documentario
Attestato: il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’Attestato di Qualifica Professionale di Tecnico coordinatore amministrativo riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e Europa (anche per concorsi pubblici), ai sensi della D.lgs 13/13 (già L. 845/78).