fbpx

Operatore dell’Infanzia (OPI)

corso opi

Corso Opi – Operatore dell’Infanzia

Categoria: https://didacticait.com/corsi-autofinanziati/

OPI

Descrizione: L’Operatore dell’infanzia lavora in strutture residenziali e semi-residenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia.

Il nostro obiettivo è quello di trasferire all’utente un completo addestramento per poter gestire, con metodi e procedure corrette, tutte le attività che riguardano la gestione dei bambini: dagli interventi igienici alla somministrazione dei pasti, dall’accudimento alla gestione del tempo libero.

Il corso permette di conseguire il punteggio aggiuntivo (1 punto) previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi VFP1 ed in altre Forze Armate, ove previsto dai relativi bandi.

Dove lavora l’Operatore dell’infanzia?

  • Asili nido
  • Scuole dell’Infanzia (in affiancamento al lavoro degli Insegnanti ed Educatori)
  • Case famiglia
  • Nido Familiare
  • Associazioni di clownterapia
  • Centri doposcuola
  • Centri per l’affido e l’adozione
  • Servizi Territoriali per il tempo libero e attività ricreative
  • Comunità alloggio
  • Servizi socio educativi per la Prima Infanzia
  • Centri vacanze
  • Ludoteche
  • Strutture di sostegno alla genitorialità
  • Centri socio-educativi diurni
  • Mini Club in Villaggi turistici
  • Reparti Ospedalieri

Durata complessiva:   600 ore (360 ore d’aula e laboratori + 240 ore in tirocinio).

Argomenti del corso:

  1. Sistema dei servizi per l’infanzia
  2. Diritti del bambino riconosciuti in ambito costituzionale e in contesto internazionale
  3. Psicologia relazionale e dell’età evolutiva
  4. Elementi di pedagogia generale e sociale
  5. Tecniche e metodi per l’analisi dei bisogni Tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita
  6. Tecniche di accoglienza del bambino
  7. Tecniche di osservazione e valutazione dei risultati di attività/progetti eseguiti
  8. Elementi di metodologia del gioco e dell’animazione
  9. Dinamiche di gruppo e gestione dei conflitti
  10. Elementi di diritto civile e penale della famiglia e dei minori Tecniche di comunicazione affettivo/emozionale

Attestato:  A coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore e che avranno superato l’esame finale da parte della Commissione Regionale verrà rilasciato l’attestato di Qualifica Professionale di Operatore dell’Infanzia valido a livello Nazionale ed Europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della legge 845/78 art. 14.

Richiedi Informazioni

    Scrivi una recensione per primo.

    Per favore, accedi per lasciare una recensione
    Iscritti: 0 studenti
    Durata: 600 ore
    Video: Fad/Frontale
    Livello: Qualifica Professionale