Corso Operatore Olistico del Benessere
Descrizione: L’operatore olistico del benessere si occupa di ideare, promuovere e consolidare il benessere dell’individuo e la sua crescita personale.
Attraverso una visione d’insieme dell’essere umano e l’utilizzo di tecniche non mediche e non estetiche, mira a facilitare il recupero spontaneo (naturale) dell’equilibrio psico-fisico, mediante l’interazione dei sistemi corpo, mente e spirito. La figura può valutare e agire, tramite apposite tecniche e conoscenze apprese, sull’equilibrio energetico della persona, suggerire stili di vita e consapevolezza del Sé che potenziano la salute e il benessere e che mirano al riequilibrio interiore ed esteriore.
Svolge il proprio lavoro sia in forma autonoma sia in strutture termali, istituti di bellezza e centri benessere.
Requisito accesso:
- possesso di Assolvimento dell’obbligo scolastico
- 18 anni di età.
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.
Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
Durata complessiva: 600 ore (420 ore aula di cui il 80 % in modalità Fad + 180 ore di laboratorio).
Argomenti del corso operatore olistico:
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per trattamenti olistici
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per i massaggi del benessere
- Caratteristiche, indicazioni ed eventuali controindicazioni delle diverse tipologie di massaggio del benessere
- Protocolli di igienizzazione e sanificazione degli ambienti
- Protocolli di predisposizione di attrezzature, strumenti e materiali per i diversi specifici trattamenti del benessere
- Attrezzature, strumenti e materiali per i diversi specifici trattamenti del benessere
- Caratteristiche ed effetti del massaggio antistress
- Tecniche e protocolli di massaggio antistress
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio antistress
- Caratteristiche ed effetti del massaggio riflessologico- plantare
- Tecniche e protocolli di massaggio riflessologico- plantare
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio riflessologico- plantare
- Caratteristiche ed effetti del massaggio con le pietre calde
- Tecniche e protocolli di massaggio con le pietre calde
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio con le pietre calde
- Caratteristiche ed effetti del massaggio californiano
- Tecniche e protocolli di massaggio californiano
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio californiano
- Caratteristiche ed effetti del massaggio bioenergetico
- Tecniche e protocolli di massaggio bioenergetico
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio bioenergetico
- Nozioni di dermatologia
- Cenni di ayurveda
- Caratteristiche ed effetti del massaggio ayurveda
- Tecniche e protocolli di massaggio ayurveda
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio ayurveda
- Tecniche e attrezzature per l’aromaterapia
- Principi e tecniche di cristalloterapia
- Tecniche e attrezzature per la cromoterapia
- Cenni di yoga
Attestato: il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’Attestato di Qualificazione Professionale di “Operatore olistico del benessere” riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo ai sensi della D.Lgs.13/2013 (già L. 845/78) e s.m.i.